forma international

PRESS

Una storia che Ruggero Gabbai racconta in “Il respiro di Shlomo”, in onda sabato 1° aprile alle 22.40 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”.

Una storia che Ruggero Gabbai racconta in “Il respiro di Shlomo”, in onda sabato 1° aprile alle 22.40 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”.

Seguirà poi un dibattito con la partecipazione di Walter Veltroni e il regista Ruggero Gabbai.

Il violino di Auschwitz e il docufilm “Il respiro di Shlomo”: suoni e immagini al Teatro dell’Opera di Roma per il Giorno della Memoria.
‘Il respiro di Shlomo’ il nuovo docufilm del regista Ruggero Gabbai per il giorno della Memoria
Resistere all’annullamento dell’identità umana. In un film la storia di Shlomo sopravvissuto alla Shoah
Il respiro di Shlomo, sopravvissuto ad Auschwitz: dietro le quinte di un documentario importante
“Il respiro di Shlomo”. L’orrore della Shoah negli occhi di chi l’ha vissuta.
Il respiro di Shlomo, il documentario sulla storia di Shlomo Venezia
Shlomo Venezia,
il respiro della Memoria
“Il respiro di Shlomo”: presentato al Teatro dell’Opera di Roma
Il 23 gennaio a Roma presentazione del nuovo documentario su Shlomo Venezia
‘Il respiro di Shlomo’: esce il nuovo documentario su Shlomo Venezia, Sonderkommando ad Auschwitz
Il respiro di Shlomo – Un film di Ruggero Gabbai
Enrico Cattaneo e Nino Migliori: la Festa è dei fotografi
Chiacchiere & Ospiti: due film di Francesco Clerici
Docudì taglia il traguardo della decima edizione
Enrico Cattaneo. Rumore bianco, l’omaggio di Francesco Clerici e Ruggero Gabbai
Rumore Bianco, nascita e sviluppo del documentario su Enrico Cattaneo
Kinderblock, l’ultimo inganno: la storia dei bimbi oggetto degli esperimenti di Mengele
Kinderblock dell’orrore
L’ultimo inganno: davanti al dottor Mengele, due bambine nel Kinderblock di Birkenau
“Kinderblock – L’ultimo inganno” – Intervista al regista Ruggero Gabbai
Documentario Kinderblock-L’ultimo inganno, la Shoah con gli occhi dei bambini deportati ad Auschwitz